mercoledì, ottobre 31, 2007

materiale per cominciare

A parte un po' di filosofia sui numeri casuali, ecco le slides della prima lezione (cliccate sulle singole diapositive per vederle ingrandite).
Per avere una bozza di codice in C/C++ da cui partire, ecco il piccolo programma visto in classe.
Per gli affezionati di Windoz™, un modo per giocare col C/C++ è quello di usare DevCpp: leggete qui per sapere come scaricarlo e come usarlo.
Vi ricordo gli esercizi step-by-step richiesti per la prossima volta. Va da sè che la "soluzione" ad ogni esercizio (tipicamente la funzione che si richiede di scrivere) va testata in un main che la usa e mostra in qualche modo che il suo funzionamento e' quello richiesto. Per tutti questi esercizi si darà per scontato la conoscenza e l'utilizzo della funzione rand() del C/C++ che abbiamo visto in classe.
  1. scrivere un(a funzione che costituisca da) generatore di numeri casuali interi distribuiti uniformemente nell'intervallo [0,RAND_MAX];
  2. scrivere un generatore di numeri casuali floating-point (float o double) distribuiti uniformemente nell'intervallo [0,1];
  3. scrivere un generatore di numeri casuali floating-point distribuiti uniformemente nell'intervallo [0,1), ovvero 1 escluso;
  4. scrivere un generatore di numeri casuali floating-point distribuiti uniformemente nell'intervallo [0,6);
  5. scrivere un generatore di numeri casuali floating-point distribuiti uniformemente nell'intervallo [1,6);
  6. scrivere un generatore di numeri casuali interi distribuiti uniformemente nell'intervallo [1,6];
  7. scrivere un generatore di numeri casuali floating-point distribuiti uniformemente nell'intervallo [-2,2);
  8. scrivere un generatore di numeri casuali floating-point distribuiti uniformemente nell'intervallo [-M_PI,M_PI);
  9. scrivere una funzione che accetta due argomenti di tipo floating-point (a e b) e che costituisca un generatore di numeri casuali floating-point distribuiti uniformemente nell'intervallo [a,b);
  10. scrivere un generatore di numeri casuali floating-point distribuiti nell'intervallo [-M_PI/2,M_PI/2) con una probabilità proporzionale alla funzione coseno;

IMPORTANTE: siete caldamente invitati a scrivere post e commenti su questo blog per condividere problemi, idee, dubbi e — sì — anche soluzioni. Non è escluso che qualche problema, idea, dubbio e — sì — soluzione possa venire anche da parte nostra...
Buon lavoro!

Nessun commento: